Dalla versione 3 di SoL è stata introdotta la gestione delle valutazioni dei giocatori secondo il sistema Glicko, primariamente per permettere di eliminare la componente casuale nella generazione degli accoppiamenti per il primo turno nei tornei importanti.
In poche parole, la valutazione dei giocatori calcolata con questo sistema rappresenta la probabilità di vittoria reciproca: un giocatore con valutazione 2200 molto probabilmente vincerà scontrandosi con un giocatore con una valutazione 1700.
Quando un torneo viene associato a una certa valutazione Glicko, la generazione dei turni viene effettuata tenendo conto della valutazione corrente di ciascun giocatore.
Ogni valutazione è identificata da una descrizione univoca, cioè non è possibile inserire due diverse valutazioni con la medesima descrizione.
Il livello stabilisce in sostanza l’importanza della valutazione e la sua attendibilità. Quando in un torneo associato a una certa valutazione viene stabilita la valutazione di ciascun concorrente, viene usata la più recente nella valutazione di riferimento oppure in una a livello uguale o superiore.
Il tau è il coefficiente primario per pilotare il calcolo della valutazione nell’algoritmo Glicko2.
La valutazione, la deviazione e la volatilità sono i valore di default della valutazione per un giocatori che partecipi per la prima volta a un torneo associato alla valutazione.
Importante
Questi valori risultano modificabili solo dall’amministratore del sistema: di norma non devono essere modificati, se non da chi sa come e perché farlo, oppure per fare esperimenti.
In ogni caso, modificando questi valori rende necessario il ricalcolo della valutazione.